Sostegno ai giovani adulti

Mindfulness-psico-somatica
Mindfulness-psico-somatica
Adolescendo
Le parole in mano
Insegnamo a domare le nuove tecnologie
Tipologie adolescenziali

ADOLESCENZA

L’adolescenza è quella fase dello sviluppo caratterizzata dalla transizione dallo stato infantile a quello adulto. Una fase caratterizzata dalla complessità, in cui le modificazioni somatiche, le vicende intrapsichiche e le dinamiche psicosociali sono interdipendenti. L’adolescenza potrebbe essere collocata in un’età compresa tra i dodici e i ventidue anni, anche se è piuttosto difficile darne un’indicazione anagrafica precisa per via delle differenze individuali e delle caratteristiche della nostra società. Sappiamo, infatti, che sono in aumento i giovani che, per motivi economici o di studio, prolungano la permanenza in casa dei genitori e la dipendenza da loro, ritardando sempre più l’ingresso nel mondo degli adulti.

SOSTEGNO 

L’Intervento Psicologico rivolto ai giovani adulti (dai 18 anni) ha come obiettivo:

  • promuovere l’espressione di sé, la costruzione di autostima positiva e l’assunzione di strategie comportamentali utili per riuscire ad esprimere i propri bisogni.
  • conoscere e comprendere i propri vissuti, sensazioni, sentimenti, atteggiamenti, fantasie legate alle paure, ai propri bisogni e desideri;
  • conoscere il proprio corpo, le proprie emozioni, la loro funzione e il loro significato, e imparare ad autoregolarle.

Vuoi fissare un appuntamento telefonico?
Contattami compilando il modulo sottostante

Torna su