Amo i libri. Non solo perché mi hanno accompagnato e aiutato nel percorso di crescita e perché credo che solo la lettura permetta un vero tempo di riflessione; ma anche perché la lettura mi ha permesso di esplorare mille viaggi e storie di vita, regalandomi una grande gioia.
L’importanza della cultura nell’incrementare la salute
![]() |
di Damiano Fedeli Leggere un libro e visitare musei fa bene alla salute clicca qui |
Fai bei sogni
![]() |
di Massimo Gramellini Un toccante viaggio doloroso e ricco di speranza nella propria storia. Scopri di più e clicca qui |
The tibetan book of living and dying
![]() |
di Sogyal Rinpoche. Acquistato per caso a New York nel 1994. Ma forse il caso non esiste perché da lì a poco avrei iniziato un lungo percorso interiore. Scopri di più e clicca qui |
The art of happiness
![]() |
di Sogyal Rinpoche.HH Dalai Lama & Howard C. Cutlerdi Sogyal Rinpoche. Trovato in un punto di scambio libri in Tirolo. Perché la scienza può incontrare la spiritualità. Scopri di più e clicca qui |
Errori da non ripetere
![]() |
di Daniel Siegel & Mary Hartzell Perché la conoscenza della propria storia aiuta non solo ad essere genitori ma bensì persone migliori. Scopri di più e clicca qui |
Psico neuro endocrino immunologia
![]() |
di Francesco Bottaccioli Manuale forse un po’ complesso per i non addetti ai lavori ma estremamente affascinante perché riporta i fondamenti scientifici delle relazioni mente corpo. Scopri di più e clicca qui |
Diventare sé stessi
![]() |
di Irvin D. Yalom Toccante autobiografia del grande psichiatra e uno dei massimi esponenti della psicoterapia esistenziale. Scopri di più e clicca qui |
Emozioni distruttive
![]() |
di Dalai Lama, Daniel Goleman Un confronto tra pensiero orientale e occidentale sul tema di come affrontare le emozioni distruttive che sono dentro di noi. Scopri di più e clicca qui |
Il gusto di essere felici
![]() |
di Matthiew Ricard Capire come funzionano i meccanismi mentali che alimentano la sofferenza e come stroncarli sul nascere per essre finalmente liberi di goderci la vita. Scopri di più e clicca qui |
Perché le zebre non hanno l’ulcera
![]() |
di Robert M. Sapolsky Perché nel momento in cui vede il leone si preoccupa e attiva la reazione di attacco-fuga e scappa ma nel momento in cui la zebra non ha davanti il leone, semplicemente non ci pensa. Una guida per capire i meccanismi dello stress. Scopri di più e clicca qui |
Il piacere
![]() |
di Alexander Lowen Il piacere è la forza creativa della vita. E’ l’unica forza abbastanza possente da opporsi alla potenziale distruttività del potere. Molte persone credono che questo ruolo appartenga all’amore; ma se l’amore è qualcosa di più che una pura parola, deve basarsi sull’esperienza del piacere. Scopri di più e clicca qui |
Pensare col corpo
![]() |
di Jader Tolja, Francesca Speciani Un invito a non limitare le nostre capacità di pensiero ed elaborazione della realtà alla sola mente, ma pensare con tutto il corpo, ascoltando, quindi, anche le sensazioni che da esso arrivano. Scopri di più e clicca qui |
Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero Sé
![]() |
di Alice Miller A quale prezzo psicologico si ottiene un “bravo bambino”? Scopri di più e clicca qui |
Il bambino arrabbiato / Il bambino nascosto
![]() |
di Alba Marcoli Favole per capire noi stessi e i propri figli. Scopri di più a questi due link: |
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)