Per ampliare il modo in cui vediamo il mondo, oltre la psicologia.
Il capitalismo della sorveglianza
![]() |
di Shoshana Zuboff Per capire meglio il mondo della tecnologia e come gestisce il suo nuovo potere. |
La seconda guerra fredda
![]() |
di Federico Rampini Dopo la prima guerra fredda tra USA e URSS oggi la disputa del potere globale è tra l’Impero americano e quello cinese. Scopri di più e clicca qui |
Le linee rosse. Uomini, confini, imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo
![]() |
di Federico Rampini Le nuove linee di forza che stanno ridefinendo gli assetti geopolitici e geoeconomici globali. Scopri di più e clicca qui |
Sapiens. Da uomini a dei. Breve storia dell’umanità
![]() |
di Yuval Noah Harari Molti interrogativi (e molti temi storici e scientifici interessanti e accattivanti) sulla nostra storia collettiva di esseri umani. Scopri di più e clicca qui |
La Lunga Marcia, Verso Samarcanda e Il vento delle steppe
![]() |
di Bernard Ollivier. Olivier parte da Istanbul nel 1999 e si propone di arrivare a piedi fino in Cina, percorrendo l’antica Via della Seta. Fondatore dell’associazione Seuil per il reinserimento di giovani in difficoltà attraverso il cammino a piedi. Scopri di più e clicca qui |
Alla radio

“Nessun luogo è lontano”
Radio 24, da lunedì a venerdì alle 16.05 e sabato alle 10.05. Per conoscere cose del mondo che vengono poco raccontate.
Per il sito della trasmissione e la consultazione delle puntate precedenti clicca qui
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)